Diritto di Famiglia

  1. Home
  2. Diritto di Famiglia

La proposta conciliativa avanzata dal marito alla moglie per comporre la crisi familiare non costituisce ricognizione di debito

Non costituisce ricognizione di debito né ratifica dell’esistenza di un rapporto di lavoro subordinato la proposta conciliativa, avanzata dal marito alla moglie, durante la crisi familiare, al fine di addivenire ad una separazione consensuale con contestuale regolamentazione dei rapporti patrimoniali…
Leggi tutto

La revisione dell’assegno divorzile può essere giustificata solo dalla sopravvenienza di elementi nuovi emersi dopo la pronuncia della sentenza di divorzio.

La legge n. 898 del 1970 sul divorzio contempla la possibilità di revisione dell’assegno divorzile, per modificarne l’importo o addirittura azzerarlo. L’articolo 9 concede tale facoltà al giudice solo se “sopravvengano giustificati motivi dopo la sentenza che pronuncia lo scioglimento…
Leggi tutto
Menu