Articoli Informativi dallo Studio

  1. Home
  2. Articoli Informativi dallo Studio
  3. Pagina 30

La cartella clinica incompleta può essere utilizzata come prova ai fini del risarcimento del danno causato per colpa medica professionale

Così si è espressa la Corte di Cassazione nell’ordinanza n. 7250, pubblicata in data 23 Marzo 2018, in una vicenda che coinvolgeva una minore sottoposta a intervento maxillofacciale. I genitori della paziente convenivano in giudizio l’Azienda Ospedaliera e due medici al fine…
Leggi tutto

La casa coniugale concessa in comodato d’uso dai suoceri non costituisce un ostacolo al provvedimento di assegnazione a favore del coniuge collocatario dei figli minori

Una problematica assai frequente in caso di separazione dei coniugi riguarda l’assegnazione della casa coniugale concessa in comodato d’uso, a scopo di abitazione per soddisfare le esigenze familiari, da parte di un terzo senza fissare un termine finale. In occasione…
Leggi tutto

Le novità introdotte con la L. 124 del 2017 in tema di lesioni da circolazione stradale e richiesta di risarcimento dei danni alle cose ed alle persone: i criteri di quantificazione del danno e le frodi assicurative

Al fine di arginare il fenomeno delle frodi assicurative nell’ambito degli incidenti stradali, il legislatore è intervenuto con una serie di novità. Tra le più rilevanti vi è il nuovo metodo di quantificazione delle lesioni cd. “macropermanenti”, ovvero quelle più…
Leggi tutto

I requisiti per l’adozione degli ordini di protezione contro gli abusi familiari in caso di grave pregiudizio all’integrità fisica o morale ovvero alla libertà del coniuge o convivente

Gli ordini di protezione sono quei provvedimenti che il Giudice, su istanza di parte, adotta con decreto per ordinare la cessazione della condotta del coniuge o di altro convivente che sia causa di grave pregiudizio all’integrità fisica o morale ovvero…
Leggi tutto

Il diritto alla pensione reversibile spetta in caso di titolarità attuale e di concreta fruizione dell’assegno divorzile in caso di morte dell’ex coniuge

Si ritiene importante evidenziare la decisone della Corte di Cassazione a Sezioni Unite (cfr. C.Cass. SSUU n. 22434/2018) che stabilito che la pensione di reversibilità non spetta all’ex coniuge che ha percepito l’assegno divorzile in unica soluzione. La corresponsione dell’assegno…
Leggi tutto
Menu