Articoli Informativi dallo Studio

  1. Home
  2. Articoli Informativi dallo Studio
  3. Pagina 41

In caso di dissenso dell’atro genitore è possibile instaurare un procedimento civile per ottenere il riconoscimento del figlio i cui diritti comunque vengono riconosciuti dal momento della nascita

Il genitore che vuole riconoscere il figlio, anche in assenza del consenso dell’altro genitore che vi si oppone, può ricorrere al giudice competente – ai sensi dell’art. 250, IV comma, del c.c. (come modificato dalla novella legislativa del d. lgs.…
Leggi tutto

In caso di separazione o divorzio, ogni genitore o coniuge può richiedere la revisione dell’assegno di mantenimento per i figli minori o per i figli maggiorenni non economicamente autosufficienti o per l’atro coniuge nell’ipotesi in cui sopravvengono nuove circostanze

Le ipotesi in cui è possibile richiedere la riduzione dell’assegno di mantenimento sono molteplici e tra loro molto diverse. In ogni caso, è necessario che la richiesta sia giustificata da un evento sopravvenuto rispetto al momento in cui l’assegno è…
Leggi tutto

Nel caso in cui l’abitazione in affitto sia affetta da gravi vizi il conduttore non può autoridursi il canone di locazione ma deve citare in giudizio il locatore per chiedere la riduzione del canone o la risoluzione del contratto

Il conduttore dell’immobile concesso in locazione non può decidere arbitrariamente una autoriduzione dell’importo del canone di locazione dovuto, nemmeno in presenza di gravi difetti e vizi strutturali dell’immobile, riscontrati soltanto successivamente alla sottoscrizione del contratto e taciuti dal locatore. A…
Leggi tutto

In caso di omesso pagamento del mantenimento per i figli, il genitore separato o divorziato rischia il carcere senza sospensione condizionale della pena se non paga quanto dovuto

Il genitore che non adempie agli obblighi di assistenza verso i figli rischia il carcere senza condizionale. Il giudice, che subordina la concessione della sospensione condizionale della pena alla restituzione integrale delle somme dovute ex art. 165 c.p., non è…
Leggi tutto
Menu