Articoli Informativi dallo Studio

  1. Home
  2. Articoli Informativi dallo Studio
  3. Pagina 42

Nel caso in cui le dichiarazioni dei redditi di un coniuge appaiono non verosimili o in contrasto con il tenore di vita, il Giudice può disporre d’ufficio le indagini da parte della Guardia di Finanza

Il Giudice non può disporre arbitrariamente una riduzione dell’importo dell’assegno di divorzio riconosciuto in favore del coniuge economicamente più debole, sulla base della documentazione sommaria e parziale depositata in giudizio, senza aver prima disposto le necessarie indagini a mezzo della…
Leggi tutto

Nel caso in cui il contratto di locazione non è scritto o non risulta regolarmente registrato, il locatore non può richiedere né il pagamento dei canoni arretrati né lo sfratto per morosità del conduttore

Si ritiene particolarmente interessante una pronuncia di merito del Tribunale di Bari (sentenza n. 1367/2016), la quale ha affermato che il contratto di affitto a uso abitativo è nullo se non risulta stipulato per iscritto e non risulta registrato. Secondo…
Leggi tutto

Le trascrizioni delle conversazioni contenute in una chat come whatsapp costituiscono valide prove utilizzabili in un processo penale o civile nel caso in cui si acquisisce nel procedimento il telefono

Negli ultimi anni ci si è posto il problema di come acquisire in modo corretto nei processi penali o civili  le  conversazioni “whatsapp”, visto che ormai quasi tutti fanno uso di tale applicazione. Una interessante sentenza della Corte di Cassazione…
Leggi tutto
Menu