Obbligazioni e contratti

Nel caso in cui il contratto di locazione non è scritto o non risulta regolarmente registrato, il locatore non può richiedere né il pagamento dei canoni arretrati né lo sfratto per morosità del conduttore

Si ritiene particolarmente interessante una pronuncia di merito del Tribunale di Bari (sentenza n. 1367/2016), la quale ha affermato che il contratto di affitto a uso abitativo è nullo se non risulta stipulato per iscritto e non risulta registrato. Secondo…
Leggi tutto

Per richiedere la risoluzione del contratto di locazione commerciale è necessario che il giudice accerti un grave inadempimento idoneo a turbare l’equilibrio contrattuale tra locatore e conduttore

A seguito dell’entrata in vigore della legge 27 luglio del 1978 n. 392, la valutazione circa la gravità e l’importanza dell’inadempimento del conduttore non è più rimessa all’apprezzamento discrezionale del Giudice, ma è predeterminata legalmente mediante la previsione di un…
Leggi tutto
keyboard_arrow_up