Obbligazioni e contratti

Ristoratori e albergatori vittime di false recensioni negative su Tripadvisor o Social Network similari: come fare per ottenere la rimozione dei post diffamatori ed il risarcimento dei danni

Internet è un prezioso strumento di visibilità per ristoratori ed albergatori, i quali sempre più spesso si dotano di appositi profili sui più noti social network (Facebook, Instagram etc.) o, ancora, si affiliano a siti quali Tripadvisor, Airbnb & co…
Leggi tutto

La sottoscrizione del dipendente per ricevuta della busta paga non prova l’avvenuto pagamento della retribuzione da parte del datore di lavoro

Obbligazioni e contratti
La sottoscrizione “per ricevuta”, apposta dal lavoratore sulla busta paga non implica, in maniera univoca, l’effettivo pagamento della somma indicata nel medesimo documento, non integrando detta dizione un’espressione tale da giustificare la sola interpretazione letterale, ma un’interpretazione complessiva alla stregua…
Leggi tutto

Le novità introdotte con la L. 124 del 2017 in tema di lesioni da circolazione stradale e richiesta di risarcimento dei danni alle cose ed alle persone: i criteri di quantificazione del danno e le frodi assicurative

Al fine di arginare il fenomeno delle frodi assicurative nell’ambito degli incidenti stradali, il legislatore è intervenuto con una serie di novità. Tra le più rilevanti vi è il nuovo metodo di quantificazione delle lesioni cd. “macropermanenti”, ovvero quelle più…
Leggi tutto

Danno da infezione all’interno di una struttura ospedaliera: la struttura sanitaria deve risarcire i danni provocati dall’infezione contratta dal paziente a seguito di intervento chirurgico

Non può ricadere sugli utenti di una struttura ospedaliera il rischio di infezioni, dagli effetti gravissimi, strettamente connesse alla gestione della struttura e dei pazienti, oltre che evitabili e prevenibili, così da prospettare, in concreto, una sorta di “roulette russa”…
Leggi tutto
keyboard_arrow_up