Articoli Informativi dallo Studio

  1. Home
  2. Articoli Informativi dallo Studio
  3. Pagina 27

Dal mantenimento alla quota del TFR, dalla pensione di reversibilità all’assegnazione della casa coniugale: un riassunto dei diritti che ciascun coniuge può esercitare in caso di separazione o divorzio

Al fine di comprendere quali sono i diritti spettanti alla moglie in caso di separazione e quelli dopo il successivo divorzio è necessario spiegare qual è la differenza tra questi due status: con la separazione cessano alcuni tipici obblighi del…
Leggi tutto

Le linee guida delle spese extra assegno di mantenimento per figli minori e figli maggiorenni non economicamente indipendenti del Tribunale di Padova in caso di separazione e divorzio dei genitori

In presenza di figli minori o maggiorenni non economicamente autosufficienti, nelle condizioni di separazione, divorzio o nell’ambito di procedimenti di affidamento di figli di genitori non sposati, viene normalmente stabilito che, al di là dell’importo mensile fisso versato da uno…
Leggi tutto

Il reato di maltrattamenti in famiglia: per la Suprema Corte di Cassazione il reato sussiste anche in caso di convivenza di fatto dimostrata dalla dichiarazione anagrafica ai sensi della l. 76/2016

La dichiarazione anagrafica effettuata dalla coppia innanzi all’ufficiale del Comune di residenza, presenta una sicura valenza probatoria ai fini dell’accertamento dell’instaurazione della convivenza di fatto, ai sensi della Legge n. 76/2016 (sulla regolamentazione delle unioni civili e delle convivenze). Tale…
Leggi tutto
Menu